Partito Repubblicano Italiano Consociazione Calabria

Partito Repubblicano Italiano Consociazione Calabria

©

segreteriaregionale@pri-calabria.it

Il Tempo della Politica Responsabile

Purtroppo in questo Paese tutto si fa e si dice per raccogliere facili consensi ed il maggior numero possibile di voti. E’ inevitabile che questa visione si scontri con la visione di chi ha per primo obbiettivo non raccogliere consensi e voti, ma servire il Paese, che comporta anche l’affermazione delle più spiacevoli verità. E’ triste dover dire che il tipo di politica che si fa in questo paese finirà,
alla lunga, per calpestare la causa dei più deboli. E’ spiacevole dover constatare che l’economia e la finanza pubblica sono avviate verso la spirale drammatica di un sempre maggior costo per una sempre minore efficienza. Così le strutture pubbliche si perdono lungo una via che sarebbe già pericolosa quando il sistema produttivo fosse in ascesa, mentre risulta addirittura catastrofica ora che il sistema declina. Una democrazia moderna non vive di chiacchere ma di documenti, di cifre, di valutazioni realistiche.

(Ugo La Malfa – La Caporetto Economica – 1974)

d71c0402ed554d22ace4094d443d59871e2e6089

INSIEME IN CAMMINO

Passato, Presente e Futuro del territorio Calabrese

PROGETTO RIFOMISTA PER LA CALABRIA
 

Questa mattina a Rende si è tenuto un incontro rilevante per la politica regionale, che segna un punto di svolta nel panorama calabrese.

La vicenda dei dazi e la prepotenza trumpiana, ha evidenziato che il nostro Paese, ahinoi, è a sovranità limitata. Se ciò è apparso evidente nello scenario economico, è altrettanto vero in quello politico, dove il Governo ha svenduto la storica politica estera italiana, fedele all’atlantismo ma, nello stesso tempo, capace di svolgere una autonoma politica mediterranea verso il Medio-Oriente e di dialogo con il mondo russo, ex sovietico. In altri termini, si poteva fare tanto per la pace e palazzo Chigi non fa assolutamente nulla.
Purtroppo, il Re è nudo anche in Calabria dove, contrariamente ai proclami, intatte rimangono le preoccupazioni delle forze politiche e dei cittadini calabresi sulla mancata risoluzione delle questioni regionali in tema di sanità, di lavoro, di infrastrutture, di trasporti, di ambiente e di turismo. Questo stato di cose è confermato dalle dimissioni di Occhiuto, con motivazioni assolutamente contradditorie. Lo situazione nazionale e regionale evidenzia che nel deludente scenario politico c’è un vuoto, una volta riempito da culture storiche liberal-democratiche, socialiste-riformiste, di ispirazione risorgimentale, cattoliche-democratiche e radicali. Per colmare questo grande vuoto, si sono riuniti a Rende esponenti politici del Partito Socialista Italiano, di Italia Viva, di Azione, del Partito Repubblicano Italiano, di +Europa, dei socialisti riformisti rendesi e della provincia di Cosenza, di Mezzogiorno Federato e di movimenti civici, che negli ultimi mesi, più volte, si sono confrontati sull’attualità politica.
Queste forze hanno avviato, essendo a buon punto, un percorso per costituire una federazione sorretta da un vero e proprio patto federativo: per intanto, si sono confrontate su come affrontare, con concretezza, le emergenze nel mondo della sanità, del lavoro, delle infrastrutture, dell’ambiente, dei trasporti e del turismo; partendo da queste loro idee, intendono confrontarsi con le altre forze politiche, per definire un programma di governo condiviso e per formare una forte coalizione che faccia uscire la Calabria dalla palude, attraverso la guida di un candidato presidente scelto e condiviso in Calabria.     
I partecipanti all’incontro si sono assunti il compito di valorizzare al massimo la figura e la funzione dei Sindaci, la cui dignità va sempre difesa in quanto portatori di interessi vivi e reali.
È del tutto evidente, dunque, che si è pronti al confronto con le altre forze politiche nei tempi e nelle sedi appropriate.


Rende, 06/08/2025

56d207fc96180c1517307e8a02ee7666a52a9af8
30fcecae98bf15823ddaa42d6b830039b3e756f6
21a84cfdd0ceb60aafcd65c2c4a9314d070ec5d5

Ponte sullo Stretto

Elezioni Comunali Reggio Calabria 1

Elezioni Comunali Reggio Calabria 2

10.02.2025 Intervista alla Segretaria Provinciale

10.02.2025 Intervista alla Segretaria Provinciale

5d199300d53db2e0648158d00b54136119457f1c
954f46b92f4e6c5cd12dd9ec663147a042fb9314
3af8a6c5ab9ebe4c3c60e88c20505aeeeedec43b

Collegamenti più rapidi nell'area del Sant'Agata

E' urgente realizzare la Bovalino-Bagnara

Assemblea Popolare nel Comune di San Luca 

01/05/2024

08/05/2024

23/04/2024

1f75be9e22fc21809fa51c6ad7a4eee072ae499d
5bdfacf83f9f913a47de3262d0d12e867b23c073
98967aad81a589a960220b8e70cbdb5c9329657c

Rigassificatore nell'area portuale di Gioia Tauro

La nuova era dell'aeroporto 

Bergamotto di Reggio Calabria il PRI sostiene il marchio Dop

11.04.2024 Reggio Calabria

14_03_2024 Reggio Calabria

16.03.2024 Reggio Calabria